• RV Venturoli, Vendita Sementi e Frumenti Ibridi

Sementi RV Venturoli

Da sempre al servizio degli agricoltori e dei consumatori


Rispettare il terreno è indispensabile per puntare alle massime produzioni

19/11/2025

​Il terreno agrario è un sistema fisico-chimico-biologico molto complesso costituito da componenti minerali (sabbia, limo, argilla) e sostanza organica, da azoto, fosforo, potassio e micronutrienti, da miliardi di microrganismi e da un elevato numero di lombrichi che sono i "motori" biologici della fertilità.

L'equilibrio virtuoso tra tutti questi componenti è spesso compromesso dal compattamento provocato dai mezzi che transitano sul terreno e dalle lavorazioni tradizionali, troppo invasive, costituite da arature ed erpicature.

Poichè la buona salute del terreno, in termini di struttura (cioè "buona portanza") e di contenuto di sostanza organica, è alla base della produttività delle colture, è bene raccomandare agli agricoltori il massimo rispetto del terreno.

Tradotto nella pratica significa entrare nei terreni solo quando hanno il giusto grado di umidità, adottare macchine ed attrezzature di massa ridotta, allestire trattori e mietitrebbie con pneumatici di larga sezione ed a bassa pressione, far sostare i carri di raccolta nelle cappezzagne, ridurre il numero di passaggi in campo per lavorare i terreni tra una coltura e la successiva.

Quest'ultimo punto tira in ballo le cosiddette lavorazioni tradizionali, purtroppo ancora molto in voga, cioè aratura e più passaggi di erpice rotante per affinare il letto di semina, che portano alla polverizzazione della struttura del suolo e ne compromettono l’attività biologica.

Dunque, oltre che per contenere i costi, se si vuole far esprimere al massimo il potenziale genetico delle colture, il consiglio è adottare semine dirette ove è possibile, oppure minime lavorazioni con attrezzi dotati di ancore e dischi non mossi dalla presa di forza.

L'abbinamento delle minime lavorazioni, senza rivoltamento della fetta di terreno, con l'uso delle cover crops consente in pochi anni di aumentare il tasso di sostanza organica del terreno, migliorandone la fertilità fisica e biologica, con significativi impatti positivi sulle rese delle colture.


Seme certificato, 5 ragioni per cui sceglierlo

Il seme certificato è il fulcro di un sistema produttivo orientato alla qualità e alla tracciabilità.
L'impiego di seme certificato dà vita a un sistema virtuoso di cui beneficioano gli agricoltori e i consumatori nel rispetto dell'ambiente.

è conveniente
è garantito
è legale
è tracciato
è frutto della ricerca genetica più avanzata

Richiedi un contatto commerciale

Rivolgiti alla rete di vendita in tutta italia.

RV Venturoli srl


Via del Fiffo, 1
40065 Pianoro (Bologna) Italy