Da sempre al servizio degli agricoltori e dei consumatori

L’avena è un cereale ricco di fibre, proteine e carboidrati, molto apprezzato in ambito zootecnico, come fieno, insilato o granella, per le sue proprietà nutrizionali ma anche per la sua rusticità che lo rendono particolarmente adatto anche per terreni di scarsa fertilità.
In Italia si usa per lo più l’avena rossa anche se da un pò di tempo sta prendendo sempre più spazio l'avena bianca che, oltre all'impiego zootecnico, può essere utilizzata per l’alimentazione umana sotto forma di fiocchi, snack e farina, tant'è che la ricerca genetica si sta indirizzando prevalentemente verso questa tipologia.
RV Venturoli utilizza l'avena nella preparazione dei miscugli foraggeri, ed in particolare va ricordato il Premiere Mix (composto da avena, loietto, triticale e veccia), e da quest'anno mette a disposizione degli agricoltori la varietà di avena Lion che è un’avena alternativa, di taglia medio-alta e di ciclo medio tardivo.
Lion è caratterizzata da una pianta molto sana, con una spiccata resistenza all'allettamento, e va seminata dall'autunno in poi. È da preferire comunque la semina autunnale, alla dose di 130 kg/ha, per poter contare su una maggiore produzione di foraggio anche se non si esclude la possibilità di seminarla fino a primavera.
Una raccomandazione importante è di porre massima attenzione all'azoto, che va dosato con la massima cautela, evitando gli eccessi, anche in funzione della dotazione dei terreni dove andrà seminata l’avena.
Il seme certificato è il fulcro di un sistema produttivo orientato alla qualità e alla tracciabilità.
L'impiego di seme certificato dà vita a un sistema virtuoso di cui beneficioano gli agricoltori e i consumatori nel rispetto dell'ambiente.