• RV Venturoli, Vendita Sementi e Frumenti Ibridi

Sementi RV Venturoli

Da sempre al servizio degli agricoltori e dei consumatori


La segale ibrida è rustica, si raccoglie presto e piace alle vacche

08/10/2025

​La segale è il cereale autunnale con l’apparato radicale che si estende più in profondità nel terreno e per questo è una coltura molto rustica e versatile, in particolare quella ibrida che assicura all’allevatore alte rese grazie alle sue caratteristiche agronomiche.

La coltura ha una crescita molto intensa in primavera e una taglia alta che le permette di competere bene con le infestanti e per questo viene consigliata anche in regime biologico.

Rispetto al frumento e al triticale, la segale ibrida si raccoglie 20 giorni prima ed il periodo ideale di raccolta per l’inizio della fienagione corrisponde con l’ultima settimana di aprile, che permette una semina ideale del mais che la segue. Ma se il meteo dovesse essere sfavorevole, si potrebbe arrivare a raccoglierla sino a metà-fine maggio.

Sono due i sistemi in uso: la raccolta della pianta in piedi, per farne un trinciato da stoccare direttamente in trincea; oppure lo sfalcio seguito da un pre-appassimento in campo di un paio di giorni e la raccolta con trincia pick-up oppure in balle fasciate.

Se si usa la segale trinciata direttamente, che alla raccolta ha un tenore di sostanza secca inferiore al 24%, il quantitativo ideale in razione va da 12 a 15 kg/capo di tal quale, mentre se si usa la segale ibrida pre-appassita, trinciata o fasciata in balloni, il quantitativo va dai 7 ai 10 kg/capo.

 RV Venturoli ha in catalogo Su Baresi, che è una segale ibrida che si differenzia dalle varietà per almeno tre caratteristiche peculiari:

  • ha una finestra di raccolta più ampia, che si protrae per 3 settimane (contro i 7 giorni della segale convenzionale); 
  • resiste molto bene all’allettamento, e quindi sopporta molto bene alte dosi di azoto anche da effluenti zootecnici;
  • produce, a pari condizioni, oltre il 20% in più di massa.

Su Baresi è di ciclo medio-precoce, a duplice attitudine per la produzione di granella o di foraggio, si semina da settembre sino a metà-fine novembre, anche su terreni di scarsa fertilità, con la raccomandazione di rispettare la dose di 200 semi/mq (fino a 250 semi/mq per le semine ritardate).


Seme certificato, 5 ragioni per cui sceglierlo

Il seme certificato è il fulcro di un sistema produttivo orientato alla qualità e alla tracciabilità.
L'impiego di seme certificato dà vita a un sistema virtuoso di cui beneficioano gli agricoltori e i consumatori nel rispetto dell'ambiente.

è conveniente
è garantito
è legale
è tracciato
è frutto della ricerca genetica più avanzata

Richiedi un contatto commerciale

Rivolgiti alla rete di vendita in tutta italia.

RV Venturoli srl


Via del Fiffo, 1
40065 Pianoro (Bologna) Italy