Da sempre al servizio degli agricoltori e dei consumatori
Elio VSD è una nuova varietà di grano duro che unisce alla elevata produttività e a valori equilibrati di proteine e peso ettolitrico, un indice di glutine maggiore di 85 e un indice di giallo superiore a 30, caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto per accedere alle filiere con i pastifici.
È di ciclo medio, con una taglia che lo rende resistente all’allettamento.
Nei campi di moltiplicazione in provincia di Bologna ha prodotto oltre 75 ql/ha, un dato molto indicativo sulle grandi potenzialità di Elio.
È disponibile in sacchetti da 25 kg o in sacconi da 600 kg, come tutti i frumenti di RV Venturoli.
Elio affianca il già collaudato frumento duro Logan, che ha un alto potenziale produttivo ed è consigliato per l’areale Centro-Nord Italia. È di taglia media, di ciclo medio-tardivo, con un elevato accestimento e mostra un’ottima resistenza alle principali fitopatie.
In questo momento il prezzo di mercato del frumento duro è ancora basso, ma l’agricoltore non deve basare le sue scelte per le prossime semine sul prezzo attuale perché gli andamenti degli ultimi anni insegnano che tra qualche mese, nel 2026, il prezzo dovrebbe aumentare. Inoltre, il grano duro offre la possibilità di stipulare contratti di coltivazione in filiera, con prezzi garantiti alla semina e non dimentichiamo l’aiuto accoppiato previsto dalla PAC di 100 euro/ha.
L'Italia è fortemente deficitaria di grano duro, quindi è strategico coltivarlo, scegliendo varietà che garantiscano alte produzioni ed eccellente qualità della granella come Elio VSD e Logan di RV Venturoli.
Il seme certificato è il fulcro di un sistema produttivo orientato alla qualità e alla tracciabilità.
L'impiego di seme certificato dà vita a un sistema virtuoso di cui beneficioano gli agricoltori e i consumatori nel rispetto dell'ambiente.