• RV Venturoli, Vendita Sementi e Frumenti Ibridi

Sementi RV Venturoli

Da sempre al servizio degli agricoltori e dei consumatori


Dopo la raccolta, è obbligatoria la copertura vegetale dei suoli

03/09/2025

​Terminata la raccolta delle colture primaverili-estive, la BCAA 6 (Buone Condizioni Agronomiche Ambientali), una norma obbligatoria della PAC, prescrive la copertura vegetale del suolo per un periodo minimo di 60 giorni consecutivi, da scegliere all'interno dell'intervallo temporale che va dal 15 settembre 2025 al 15 maggio 2026.

L'obiettivo "ambientale" è limitare i fenomeni di erosione, di lisciviazione dei nutrienti e di riduzione della sostanza organica.

Dal punto di vista operativo l’agricoltore, per rispettare la BCAA 6, può mettere in atto una delle seguenti pratiche:

  1. Seminare una coltura di copertura (cover crops) con tutti i ben noti vantaggi agronomici.
  2. Lasciare in campo i residui della coltura precedente (es. stoppie, stocchi di mais, girasole, sorgo) per 60 giorni consecutivi.
  3. Mantenere una copertura vegetale, che può essere naturale (inerbimento spontaneo) o seminata (colture vernine come loietto, grano, orzo, triticale ecc.).

Per inerbimento spontaneo si intende l'assenza di lavorazioni che compromettano la copertura vegetale del terreno agricolo per il periodo definito. In altre parole, la copertura vegetale deve essere presente, anche in modo non continuo e non omogeneo.

Ai fini del rispetto della BCAA 6, sono ammesse le sole lavorazioni che non alterino la copertura vegetale del terreno o che mantengano sullo stesso i residui della coltura precedente (per esempio discissura, rippatura, iniezione o distribuzione degli effluenti liquidi, con tecniche di iniezione sottosuperficiale).

Quindi non sono ammesse arature ed erpicature, da rinviare dal 15 novembre in poi, così di mantenere i residui della coltura precedente per 60 giorni, cioè dal 15 settembre al 14 novembre. Questo aspetto può limitare i margini di manovra sui terreni pesanti ed argillosi che andrebbero quindi lavorati entro il 15 settembre per poi seminare una cover crop, come ad esempio senape e rafano, che si autodistruggono con il freddo invernale, oppure altre colture di copertura come orzo, segale, veccia villosa, trifogli e mix di erbai.


Seme certificato, 5 ragioni per cui sceglierlo

Il seme certificato è il fulcro di un sistema produttivo orientato alla qualità e alla tracciabilità.
L'impiego di seme certificato dà vita a un sistema virtuoso di cui beneficioano gli agricoltori e i consumatori nel rispetto dell'ambiente.

è conveniente
è garantito
è legale
è tracciato
è frutto della ricerca genetica più avanzata

Richiedi un contatto commerciale

Rivolgiti alla rete di vendita in tutta italia.

RV Venturoli srl


Via del Fiffo, 1
40065 Pianoro (Bologna) Italy