Da sempre al servizio degli agricoltori e dei consumatori
Nonostante le piogge intermittenti di questi giorni, continuano senza sosta le operazioni di raccolta del mais, da granella e trinciato, quindi è opportuno cominciare a programmare le prossime mosse nell'ambito della rotazione aziendale.
Sui terreni che non verranno occupati dalle colture vernine, è opportuno garantire una copertura invernale con la semina delle cover crops che, oltre ai noti benefici agronomici che apportano, in alcune Regioni (Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Toscana e Abruzzo) assicurano all'agricoltore che lo richiede, un contributo per ettaro attraverso una misura specifica prevista nel secondo pilastro della PAC (misure agroambientali).
RV Venturoli, nell'ambito del suo ampio catalogo, offre all'agricoltore una gamma di colture da utilizzare come cover crops.
Partiamo dalla cover crop più diffusa che è la Senape Bianca, coltura geliva, da seminare entro la metà di settembre, affinché l'effetto dell'inverno la porti ad un disseccamento naturale entro il marzo successivo.
Le novità Loietto italico Madonna, e i Mix loietti come Duplo e Tetris, oltre a colture come orzo e segale, con apparati radicali approfonditi capaci di favorire la buona strutturazione del terreno, sono altre opzioni agronomiche interessanti per mantenere i terreni coperti durante l'inverno, così come le leguminose veccia villosa e i trifogli.
Da non dimenticare anche i Mix erbai come Herby Mix A (Veccia Comune, Avena Sativa e Pisello Proteico) ed Herby Mix L (Veccia Comune, Trifoglio Incarnato, Loietto Italico e Trifoglio Alessandrino).
Per gli agricoltori che aderiscono all'Ecoschema 5, la misura della PAC che prevede contributi ad ettaro per la semina di colture di interesse apistico, RV Venturoli propone i seguenti miscugli da sovescio:
Il seme certificato è il fulcro di un sistema produttivo orientato alla qualità e alla tracciabilità.
L'impiego di seme certificato dà vita a un sistema virtuoso di cui beneficioano gli agricoltori e i consumatori nel rispetto dell'ambiente.