Da sempre al servizio degli agricoltori e dei consumatori
Per risparmiare appena il 2% sul costo totale di produzione dei cereali vernini, ci sono ancora numerosi agricoltori che evitano di acquistare il seme certificato, preferendo quello aziendale autoprodotto.
E' bene ricordare i principali fattori di rischio derivanti dall'uso del seme aziendale:
Dunque per partire con il piede giusto sin dalle prossime semine autunnali, il consiglio per l'agricoltore è acquistare solo seme certificato e garantito dalle società sementiere per ottenere:
Il mantenimento in purezza delle varietà da parte delle società sementiere garantisce nel tempo e con le successive moltiplicazioni l’identità varietale e genetica, uniformità ed elevata capacità di germinazione, assenza di semi di infestanti e di patogeni trasmissibili per seme, tracciabilità e rintracciabilità delle produzioni.
Dunque l'agricoltore che continua ad utilizzare seme autoriprodotto non solo fa un danno a sé stesso, ma anche a tutti noi e all’ambiente dove opera.
Il seme certificato è il fulcro di un sistema produttivo orientato alla qualità e alla tracciabilità.
L'impiego di seme certificato dà vita a un sistema virtuoso di cui beneficioano gli agricoltori e i consumatori nel rispetto dell'ambiente.